Ufficio Saronno / 04
L’intervento in oggetto si colloca nel centro storico della città, in un cortile interno lungo via Garibaldi, che costituisce un’importante via pedonale, che unisce il municipio con Piazza della Libertà, dove la Chiesa di S.S. Pietro e Paolo segna la fine del percorso pedonale di Corso Italia. I due lati della via presentano disuniformità negli allineamenti e nelle finiture, con la costruzione di fabbricati con tecniche costruttive e altezze diverse. Le destinazioni d’uso degli edifici che si affacciano sulla via sono prevalentemente commerciali o di uffici, con grandi vetrine, al piano terra, e residenziale ai piani alti.
Il progetto consiste nel cambio di destinazione d’uso da magazzino artigianale a ufficio di un edificio situato in un cortile interno di via Garibaldi. Si è unito una parte dell’ex magazzino all’ufficio esistente, che si affaccia con due vetrine sulla via pedonale. Il prospetto su via Garibaldi non ha subito alcuna variazione, mentre sono state modificate le aperture sul prospetto del cortile interno: in tal modo le nuove aperture si sono allineate con quelle dei piani superiori.
Gli spazi interni sono stati riorganizzati, con la demolizione del bagno e del forno per il pane esistente e di alcune pareti interne per attuare una diversa ridistribuzione degli spazi. Le opere interne hanno riguardato l’adeguamento degli impianti elettrici e idro-termo sanitario, la realizzazione di due nuovi servizi igienici, di cui uno che rispetti le normative per disabili. Tutte le pareti interne, che presentavano evidenti problemi di umidità di risalita e muffe, sono state trattate mediante idrolavaggio e successiva finitura in calce naturale per permettere ai muri di poter rilasciare l’umidità in eccesso nel tempo.